i dati

Un sessantenne vittima del Covid in Trentino

Rilevati 292 nuovi casi su poco meno di 1.500 tamponi. I pazienti ricoverati sono 42, di cui 1 in rianimazione



TRENTO. Il bollettino di oggi dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari su contagi da Covid-19 riporta purtroppo un decesso dovuto al coronavirus, avvenuto in ospedale. Si tratta di un uomo di circa sessant'anni, vaccinato, che soffriva di altre patologie.


Sono 292 i nuovi casi positivi: 4 risultano dai molecolari (su 131 test effettuati) e 288 dagli antigenici (su 1.367 test effettuati). Non vi sono positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi confermate dai molecolari.
I pazienti ricoverati sono 42, di cui 1 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 3 nuovi ricoveri e 7 dimissioni.
I casi attivi ad oggi sono 2.232, 50 in meno. I guariti sono 346 in più, per un totale di 202.042 da inizio pandemia.

Questa la ripartizione dei nuovi casi per fascia di età:

6 tra 0-2 anni
6 tra 3-5 anni
6 tra 6-10 anni
7 tra 11-13 anni
3 tra 14-18 anni
67 tra 19-39 anni
95 tra 40-59 anni
43 tra 60-69 anni
34 tra 70-79 anni
25 di 80 anni e oltre.
Le vaccinazioni somministrate sono 1.251.020, di cui 428.868 seconde dosi, 340.555 terze dosi e 30.638 quarte dosi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento