UE

Ue, stop a costi extra su pagamenti con carte

Dombrovskis, i consumatori risparmieranno fino a 500 milioni all'anno



BRUXELLES. Da oggi i consumatori europei risparmieranno fino a 550 milioni di euro all'anno - stima il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis - grazie alla nuova direttiva sui servizi di pagamenti (PSD2) che tra le altre cose taglierà i costi extra delle transazioni con carte di credito o di debito, sia online che nei negozi.

Le nuove norme aprono anche il mercato europeo dei pagamenti a tutte le società che offrono tali servizi, e che avranno accesso alle informazioni sui conti correnti. Inoltre, introducono requisiti di sicurezza più stringenti per i pagamenti elettronici e per la protezione dei dati finanziari dei consumatori. Aumentano anche i diritti dei cittadini: viene ridotta la responsabilità per i pagamenti non autorizzati, e viene introdotto un diritto al rimborso "incondizionato" per i pagamenti diretti in euro. 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso