solidarietà

Ucraina, un camion carico di aiuti è partito dal Trentino

Vestiti, medicinali e alimentari arriveranno in Ucraina grazie a Fai Conftrasporto



TRENTO. Un camion solidale per l'Ucraina messo a disposizione da Fai Conftrasporto del Trentino e organizzato in collaborazione con l'associazione Rasom partito oggi, 21 marzo, da Trento, una volta a destinazione, entrerà per una ventina di chilometri in territorio ucraino.

L'arrivo è previsto per mercoledì. A bordo del camion vestiario, medicinali e alimentari destinati alla popolazione ucraina. Alla partenza c'erano anche l'assessore alle politiche sociali Stefania Segnana, la consigliera provinciale Vanessa Masè e Andrea Pellegrini, presidente di Fai Conftrasporto.

"Anche questa iniziativa - sottolinea l'assessore Segnana - conferma la grande solidarietà del Trentino verso la popolazione ucraina. In una situazione delicata come quella attuale, gli aiuti concreti sono fondamentali per alleviare il dolore e la deprivazione delle persone che soffrono a causa della guerra e per dare loro un segnale di speranza e vicinanza".













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore