Controlli

Trovata in un ristorante della Val di Non carne scaduta dal 2015

I controlli sono stati effettuati dai carabinieri del Nas in vari locali. Il gestore di una pizzeria è stato multato per 3.500 euro ed è stato sequestrato un quintale di merce

A TRENTO. Sequestrati 200 chili di carne scaduta in un locale del capoluogo



VAL DI NON. Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) dei Carabinieri, durante i controlli nell’ambito della ristorazione, che sono stati intensificati dopo la scoperta e il sequestro di carne scaduta all’interno di un ristorante del capoluogo trentino, ha portato alla luce ieri, 5 febbraio, un caso simile in una pizzeria della Val di Non.

Nel locale, infatti, sono stati trovati cibi scaduti a base di pesce e soprattutto carne. E’ stato quindi posto sotto sequestro un totale di un quintale di merce.

Alcuni alimenti sarebbero scaduti nel 2015, ovvero 9 anni fa, mentre ad altri mancava la tracciabilità prevista per legge.

Al gestore della pizzeria è stata quindi comminata una multa di 2000 euro per omesso autocontrollo e di 1500 euro per mancata tracciabilità.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore