Zappini confermata al vertice degli infermieri

Luisa Zappini è stata riconfermata alla presidenza del Collegio Ipasvi (Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d'infanzia) del Trentino per il prossimo mandato 2018-2020. La...



Luisa Zappini è stata riconfermata alla presidenza del Collegio Ipasvi (Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d'infanzia) del Trentino per il prossimo mandato 2018-2020. La nomina da parte del neoeletto Consiglio direttivo del Collegio che si è riunito per la prima volta nella nuova sede di via Maccani a Trento. All'ordine del giorno di questo mandato c'è il passaggio del Collegio a Ordine così come indicato dal ddl Lorenzin. «Questo significa che la nostra professione sarà riconosciuta al pari delle altre», dice Zappini, «per il resto lavoreremo in continuità con la precedente consiliatura, con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente la professionalità dell'infermiere, puntando molto sulla formazione e mettendo sempre al centro del nostro operato il benessere del cittadini».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi