Zaia a Dellai: "La Valdastico è necessaria"

Il governatore veneto rilancia: "Pirubi e Valsugana stanno in piedi contemporaneamente"



TRENTO. L'aver ribadito che "Valsugana e Valdastico Nord stanno in piedi  contemporaneamente", ha spinto il presidente del Veneto, Luca Zaia, ad estendere il ragionamento all'intera rete infrastrutturale viaria del Veneto.

"Stiamo parlando - ha spiegato - con il presidente Trentino Dellai, di cui è nota la posizione di totale chiusura per la Valdastico Nord, ma la speranza è l'ultima a morire". "Noi arriviamo fino a quel punto in casa nostra - ha aggiunto l'assessore alle infrastrutture, Renato Chisso - poi il problema passa a Trento. Ma ricordiamo che non si tratta di incompiute, visto che si sbocca in una strada a due corsie".

Zaia ha allargato l'orizzonte, ricordando che il Veneto "va avanti anche con la Venezia - Monaco. Per completarla - ha ricordato - il tratto da Belluno a Monaco è di soli 213 chilometri: realizzarli significherebbe moltissimo, a partire dal turismo e dalle aziende, perché connetterebbe Belluno con l'Europa".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi