gesto vile

Vigo Meano, profanato il cimitero: l’allarme della circoscrizione

Frantumata la foto di un defunto impressa su ceramica. L’invito: «Se subite danni andate dai carabinieri a denunciare»


di Daniele Peretti


TRENTO. Questa volta non sono stati i soliti insulsi vandalismi portati a termine nelle aree verdi circoscrizionali, ma il gesto è stato dei peggiori: una tomba del cimitero di Vigo Meano è stata profanata frantumando la foto del defunto impressa su ceramica.

Tanto che è la circoscrizione a lanciare un appello: “A seguito della segnalazione, pervenuta da un residente della collina, circa il verificarsi di atti di vandalismo al cimitero di Vigo Meano – recita una nota della presidenza – ho eseguito poco fa un sopralluogo e avvertito le forze dell'ordine. Su suggerimento di quest'ultime, invito caldamente i parenti che hanno subito danni alla lapide o loculo di un loro congiunto di recarsi dai carabinieri di Trento o Lavis per sporgere denuncia. Per quanto riguarda il Consiglio Circoscrizionale non possiamo fare altro che deprecare quanto accaduto, augurandoci che si tratti di un gesto isolato che non debba più a ripetersi. Ci vuole sempre rispetto tanti per i vivi che per i morti.”

Facile che si sia voluto provare una notte di Halloween da brivido, ma la maleducazione e l'oltraggio (ma qui anche di reato si parla) hanno superato i limiti, mancando di rispetto a tutta la comunità. L’appello non è rivolto solo a chi ha subito dei danni, ma anche a chi potrebbe aver visto qualcosa e potrebbe fornire una testimonianza utile all’identificazione dei vandali. La zona è stata purtroppo spesse volte vittima di vandalismi, tant'è che è stato convocato anche uno specifico Consiglio circoscrizionale, era stata attenzionata in modo particolare dalle forze dell’ordine, ma nulla è cambiato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno