Untergriesbach: un gemellaggio sempre vivace 

Civezzano. Un centinaio di persone, rappresentanti della maggior parte della associazioni operanti nel comune, volontari ed autorità, hanno partecipato all’incontro che il Comitato per il gemellaggio...



Civezzano. Un centinaio di persone, rappresentanti della maggior parte della associazioni operanti nel comune, volontari ed autorità, hanno partecipato all’incontro che il Comitato per il gemellaggio Civezzano – Untergriesbach ha organizzato per un bilancio dell’attività svolta nel corso del 2019. Presenti i componenti del direttivo, il presidente Dario Casagrande ha dato il benvenuto a tutti, comprese la autorità, tra le quali il consigliere provinciale Michele Dallapiccola, e in particolate la delegazioni venuta da Untegriesbach guidata dal presidente del comitato gemello, Georg Heindl.

Durante una pausa del momento conviviale, il presidente Casagrande ha ricordato le iniziative svolte nel corso dell’anno che sta per finire 2016, non solo quelle destinate a sostenere i programmi del gemellaggio, ma anche le manifestazioni fatte sul territorio, alle quale hanno collaborato a vario modo, direttamente o con volontari, le associazioni. Un ringraziamento particolare all’assessore comunale Gianluca Schmid per aver riportato in Piazza S.Maria la festa di S.Rocco. In ordine cronologico ha poi illustrato l’attività svolta, cominciando dalla premiazione del partecipanti al concorso presepi, l’albero di Pasqua in piazza, il concerto della corale di Gottsdorf a Trento e a Civezzano, gli scambi di alunni e insegnanti tra le scuole, che hanno movimentato circa un centinaio di persone, la Festa di Primavera, l’organizzazione dei punti ristoro e le cene, le merende offerte ai ragazzi dei Grest Civezzano, il pranzo e cena in piazza per la festa degli animali, il campeggio degli scout tedeschi a S.Agnese con cena per tutti, la Festa d’autunno in piazza con le donne rurali di Untergriesbach, la cena per gli Amici del gemellaggio. Prossima l’uscita ad Untergriesbach per l’assemblea annuale dei due Comitati, poi i Canti natalizi sotto l’albero in collaborazione con la scuola, il Concorso presepi. Conclusione della serata in amicizia tra ricordi degli oltre 30 anni trascorsi insieme e i programmi futuri. F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi