gardolo - centro di cultura fotografica 

Un corso per realizzare un racconto visivo

TRENTO. “L’officina delle immagini- Laboratorio di narrazione visiva” è l'originale iniziativa proposta dal Centro di Cultura Fotografica@Trento che sarà condotto da Irene Guandalini. Iniziato ieri,...



TRENTO. “L’officina delle immagini- Laboratorio di narrazione visiva” è l'originale iniziativa proposta dal Centro di Cultura Fotografica@Trento che sarà condotto da Irene Guandalini. Iniziato ieri, propone altre due serate il 17 e 24 maggio, per incontri nei quali si potrà imparare a raccontare una storia attraverso le immagini, creando così un racconto visivo. Storie diverse, elaborate anche in diversi modi che a fine del percorso didattico daranno origine ad un libro autoprodotto.

Dodici il numero massimo di partecipanti. E per un circolo fotografico il non poter fotografare diventa una sfida. Come detto il tema delle storie è libero, ma con l’obbligo di utilizzare unicamente immagini che già esistono che andranno ritagliate, scansionate, descritte ed incollate. La parte teorica del laboratorio, sarà dedicata ai progetti realizzati da alcuni fotografi utilizzando solo immagini trovate. In sintesi si può dire che si passerà dal concetto di “questa foto è bella” a quello di “questa foto funziona”. Ai partecipanti è richiesto un contributo spese di 30 euro e si potranno mettere in contatto con l’organizzazione via mail a CCF.info@ccftrento.it; oppure presso la sede in Via Soprasasso 1 (0461-994954). ( d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale