COMMERCIO

Ultimi giorni per Stefanel in centro città 

Il negozio all’angolo fra via Garibaldi e piazza Pasi chiuderà dopo circa vent’anni di attività



TRENTO. Il centro di Trento perde un altra presenza storica: a fine mese chiuderà Stefanel all’incrocio fra via Garibaldi e piazza Pasi ma con le vetrine che davano anche su Piazza Pasi dopo quasi venti anni di attività. Nel punto vendita come spesso succede nessuno vuole commentare la situazione e l'unica certezza è la chiusura a fine mese di quello che era l'unico punto vendita in provincia di Trento.

Ampie vetrofanie che annunciano sia la chiusura definitiva che gli sconti applicati sulla merce, coprono del tutto le vetrine ed anche il marchio Stefanel, tanto da apparire un anonimo negozio. All'interno il materiale è in progressivo esaurimento e potrebbe proprio essere la fine delle scorte a decretare una chiusura anticipata.

Il punto vendita di Trento era in franchising il cui titolare è lo stesso di quello di Bolzano, dove Stefanel resterà al momento regolarmente aperto.

Sorprende la chiusura perché il negozio, che si trova in posizione centralissima aveva superato il momento di crisi che aveva interessato il gruppo, riuscendo a mantenere un proprio spazio commerciale. Complice però la concorrenza di internet e un mercato di riferimento nel quale c'è ampia concorrenza, i costi di gestione hanno compromesso il futuro del punto vendita. Sarà ora interessante vedere chi arriverà al posto di Stefanel, in un angolo tra i più strategici del centro storico, sia per via dell'imponente passaggio di persone che dell'essere visibile anche da piazza Duomo. (d.p.)

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale