malga calvera 

Ucciso a caccia dall’amico chiuse le indagini

TRENTO. Chiuse le indagini sul tragico incidente di caccia che l’11 settembre portò alla morte di Michele Penasa, ex guardiacaccia di 70 anni. Un unico indagato, l’amico Luigi Da Rin D’Iseppo che...



TRENTO. Chiuse le indagini sul tragico incidente di caccia che l’11 settembre portò alla morte di Michele Penasa, ex guardiacaccia di 70 anni. Un unico indagato, l’amico Luigi Da Rin D’Iseppo che aveva sparato nel bosco attorno alla malga Calvera (sopra Vigo Rendena) pensando di avere nel mirino un cervo. Invece ha colpito mortalmente l’amico. La procura ha lavorato per oltre due mesi per ricostruire l’accaduto e ora le indagini sono chiuse. L’indagato è difeso dall’avvocato Bondi, la famiglia di Penasa si è affidata ai legali Gottardi Collini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi