rendena

Truffe in val Rendena: fermato un romagnolo

I carabinieri di Madonna di Campiglio stroncano un raggiro con i telefonini. Nei guai Hervè Olivetti, cantante e modello riminese amico di Fabrizio Corona



TRENTO. «Credo che la gente debba essere informata e sapere che anche da noi occorre stare con gli occhi ben aperti per non farsi raggirare da certi personaggi». A parlare è un albergatore della zona di Madonna di Campiglio contattato al telefono qualche giorno fa dal dipendente di un negozio di telefonia che gli chiedeva una delega per poter portare a termine il contratto telefonico e consegnarmi quattro telefonini. «L’uomo – racconta l’albergatore – affermava di aver bisogno di quel documento per chiudere il contratto. Ho risposto che non sapevo nemmeno di cosa stesse parlando e che non avevo mai chiesto la stipula di un contratto telefonico. Il negoziante mi ha prontamente smentito, affermando che era in possesso della mia carta d’identità, della mia tessera sanitaria di una visura camerale».

L’albergatore è incredulo, ma passa al contrattacco. «Mi mandi copia dei documenti» ribatte al telefono. E dopo qualche minuto, via fax, arriva la copia della carta d’identità e della visura camerale. «La carta d’identità – prosegue l’operatore turistico – riportava i dati anagrafici corretti, ma il numero di serie e la foto non corrispondevano al mio documento. La visura, invece, era stata ritirata al comune di Rimini tempo fa». È chiaro che qualcosa non va. E l’albergatore contatta subito i carabinieri della stazione di Madonna di Campiglio per raccontare l’accaduto. I militari dell’Arma, che sulla vicenda non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione, si mettono subito al lavoro.

«Non so come abbiano fatto – continua – l’albergatore, ma sono stati bravissimi e sono riusciti a risalire all’uomo che era entrato in negozio con i documenti contraffatti e che aveva lasciato il suo numero di telefono al commerciante. Ho saputo che si chiama di un cantante romagnolo: il suo nome è Hervè Olivetti». Olivetti è personaggio assai noto sull riviera romagnola. E non solo lì. Cantante, ma anche fotomodello, è amico di Fabrizio Corona. O così ha sempre affermato lui.

Purtroppo non è nuovo a simili episodi: lo scorso agosto, ad Ancona, era finito in manette, arrestato in flagrante mentre cercava di ottenere contratti aziendali utilizzando documenti di noti imprenditori - come Franco Carraro e Urbano Cairo - ovviamente all’oscuro di tutto. Grazie a questi contratti riusciva ad ottenere costosi iphone di ultima generazione in comodato d’uso. Con lui, nei guai era finito anche un ventinovenne. I due si fingevano rappresentanti di catene alberghiere di lusso, esibendo i documenti falsi, e stipulavano contratti telefonici top per ottenere i cellulari inclusi nel pacchetto. Pagavano l'avvio del contratto, ma poi non saldavano le bollette. Oggi i carabinieri forniranno tutti i dettagli dell’operazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Si infortunò in caserma: al vigile del fuoco 450 mila euro di risarcimento

L'incidente si verificò nel 2012 nel cortile della caserma del corpo permanente, in piazza Centa a Trento: il pompiere che a seguito dell'incidente ebbe gravissime conseguenze psicofisiche aveva chiesto che gli fosse riconosciuto un danno pari a 600mila. Dopo 13 anni di battaglia giudiziaria, non si è però ancora giunti a mettere la parola fine ai procedimenti, i legali del lavoratore annunciano infatti un appello