l’intervento

Trento, mini escavatore e mini pala per ripulire via Fersina

Lavoro di sinergia per togliere i rifiuti accumulati fra la casa e l terapieno di sostegno della strada 



TRENTO. E’ stato un lavoro in sinergia tra il Servizio Gestione Strade e Parchi ed il Servizio Ambiente del Comune e Dolomiti Ambiente quello che ha permesso di ripulire un grande ammasso di rifiuti in via Fersina, all’altezza del maso denominato Ghiaie del Fersina.

Trento, ripulita dai rifiuti via Fersina

E’ stato un lavoro in sinergia tra il Servizio Gestione Strade e Parchi ed il Servizio Ambiente del Comune e Dolomiti Ambiente quello che ha permesso di ripulire un grande ammasso di rifiuti in via Fersina, all’altezza del maso denominato Ghiaie del Fersina.

L’intervento si è svolto nei giorni prima di Pasqua a seguito di una segnalazione pervenuta al Noi il Nucleo operativo interservizi che interviene per ripristinare dove ci sono situazioni di degrado urbano.

Il problema era dato – oltre che dal grande quantitativo di rifiuti – anche dalla ristrettezza del passaggio tra la casa e il terrapieno di sostegno della strada, ed è stato risolto con una piccola demolizione del recinto attorno all’abitazione. Si è quindi potuto posizionare il container messo a disposizione da Dolomiti Ambiente che è stato riempito con l’utilizzo del mini-escavatore e della mini-pala.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto