piazza dante

Trento, la droga nascosta vicino ai giochi: denunciato 24enne



TRENTO. Lo hanno visto mentre nascondeva, vicino all’area giochi dedicata ai più piccoli di piazza Dante, alcuni involucri. E poi lo hanno visto vendere 20 euro di hashish. Fermato, l’uomo è stato denunciato.

Tutto questo è successo la sera di venerdì 5 e ad osservare la scena prima e intervenire poi, la Squadra Mobile di Trento, sezione contrasto al crimine diffuso, conosciuti come “Orsi”, in collaborazione con la Polizia Locale

A finire nei guai un 24enne nigeriano che è stato osservato dagli agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale, mentre in prossimità dell’area giochi per l’infanzia del parco di Piazza Dante, ha nascosto alcuni involucri, rivelatisi successivamente hashish ed eroina, in un anfratto ricavato vicino ad un albero.

Trascorsi pochi istanti si è avvicinato al pusher nigeriano un cliente. A questo punto lo spacciatore ha fatto cenno all’acquirente di seguirlo, dirigendosi i due verso via Gazzoletti, seguiti a distanza dagli investigatori della Squadra Mobile e della Polizia Locale. Trascorsi pochi metri i due si sono fermati e l’acquirente ha dato 20 euro allo spacciatore nigeriano, ricevendo una dose di hashish.

Non appena la vendita si è perfezionata, sono piombati sui due gli in agenti in borghese della Questura di Trento e della Polizia locale. Indosso allo straniero sono stati trovati altre tre dosi di droga nonché la somma di 185 euro, tutte in banconote di piccolo taglio, che sono state sequestrate così come la droga.

Immediatamente è stato anche perquisito il nascondiglio ricavato nell’area giochi di piazza Dante. All’interno sono state rinvenute altre due dosi di hashish ed una di eroina.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto