il progetto

Trento, i timori dei residenti per il tunnel ferroviario

Ieri la serata organizzata dal Comitato di San Martino con sindaco e assessore. Alla ricerca di risposte



TRENTO. Una serata per capire, per porre domande e per cercare di avere delle risposte. E’ quella che ha organizzato il comitato di San Martino ieri sera (1 settembre) al parco della Predara con, fra gli altri,  il sindaco Franco Ianeselli e l’assessore Ezio Facchin.

 E l’argomento è stato la circonvallazione ferroviaria di Trento.

Con il presidente della circoscrizione Centro storico e Piedicastello, Claudio Geat, che ha ribadito la posizione già votata nel quartiere: "Bisogna prolungare il tratto in galleria per evitare di penalizzare chi abita nella zona nord della città".

Sono state espresse diverse posizioni ma soprattutto diversi timori da parte dei residenti. E fra questi c’è l'uscita delle gallerie dalla collina est di Trento, prevista all'altezza di via Brennero, dove ora c'è la sede dell'Aci













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore