violenza

Trento, doppia rapina del monopattino con calci e tirapugni: minorenne arrestato

Nel primo caso l’aggressore aveva chiesto un passaggio al coetaneo, nel secondo lo aveva avvicinato fingendo di scusarsi



TRENTO. La scorsa settimana i carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trento hanno arrestato un ragazzo minorenne destinatario di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del collocamento in comunità in quanto resosi responsabile di rapina, minacce e lesioni personali aggravate ai danni di un suo conoscente, anch’egli minore.

Nello specifico, gli episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori sono stati due avvenuti tra novembre e dicembre dello scorso anno a Trento. Nel primo caso, la vittima era stata avvicinata dall’aggressore con la scusa di ottenere un passaggio mediante l’uso del suo monopattino per raggiungere la fermata dell’autobus. Non appena accompagnato nel luogo desiderato, il proprietario veniva spinto violentemente e gli veniva rubato il mezzo.

Nei giorni a seguire, il minore autore della rapina minacciava a più riprese la vittima con il fine di convincerlo a non riportare il fatto ai propri genitori e farlo desistere dal presentare querela. Qualche tempo dopo, nel secondo episodio addebitato all’arrestato, quest’ultimo riusciva ad avvicinare nuovamente il giovane con la giustificazione di volersi scusare per l’accaduto. Giunto sul luogo dell’appuntamento, dopo qualche istante, il ragazzino veniva improvvisamente colpito con un tirapugni e rapinato ancora una volta del suo monopattino.

A questo punto, a seguito di denuncia-querela e degli accertamenti esperiti dagli inquirenti, il giudice per le indagini preliminari ha deciso di applicare in capo al giovane la misura cautelare del collocamento in comunità, eseguita con successo dai militari della Sezione Operativa di Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli