L'INIZIATIVA

Trento, ai cittadini la gestione del campo di calcio e del centro di aggregazione

Due nuovi "Patto di collaborazione" siglati con il Comune a Canova e ai Solteri



TRENTO. Nei quartieri di Trento di Canova e Solteri sono stato siglati due nuovi patti di collaborazione con il Comune per rafforzare le esperienze di comunità già attive sul territorio.

A Canova un gruppo informale di cittadini e realtà del privato sociale (nella foto in alto) si prenderà cura del campetto comunale di calcio a cinque all'interno del giardino di Canova in via Paludi, facendosi carico delle aperture e chiusure del campo per garantire la fruibilità da parte della comunità.

Attivo poi il Centro Bilù, presso la sala circoscrizionale di via Pranzelores, punto di incontro e aggregazione culturale nato dall'iniziativa di un gruppo di cittadine volontarie nell'ambito del progetto ConFini Comuni. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli