l’iniziativa

Trento, 15 muri per i writers: in palio due premi da 200 euro

Parchi, parcheggi, passaggi pedonali, skate park: ecco dove gli street artist potranno mettersi in gioco

IL FENOMENO. Per gli appassionati è una mania, per i detrattori è vandalismo



TRENTO. Nuova occasione bandita dal Tavolo Street Art Trento per decorare uno dei 15 muri liberi autorizzati.

Da oggi (30 maggio) fino alle ore 12 di martedì 5 settembre i writers che desiderano partecipare possono mettersi all'opera e provare a vincere uno dei due premi in palio del valore di 200 euro.

Molti i muri interessati dal progetto e riconoscibili grazie a una targa, distribuiti in diverse zone della città: allo Skate Park di via Hubert Jedin, in via Filari Longhi a Ravina, in via Giacomo Matteotti - parco Duca d'Aosta a San Pio X, a Povo in via dei Valoni, nel sottopasso pedonale di piazza Venezia, nel parcheggio area ex Zuffo e nel sottopasso di via Dòs Trento, a Gardolo nel parco di Melta, in via Solteri in corrispondenza del passaggio pedonale Rio Malvasia, ma anche a Roncafort in via Martino Aichner nel sottopasso ciclabile all'altezza della ferrovia e in via Caneppele o via dell'Asilo, in Clarina in via Padre Eusebio Iori, in via Gino Bartali a Trento Sud, nel parcheggio in viale dei Tigli a San Bartolomeo e in via IV Novembre a Trento Nord.

Al termine dell'estate, tutte le opere realizzate per il contest saranno esposte in una mostra fotografica e pubblicate sui canali di Trentogiovani. Tra queste, due i murales che verranno premiati con un premio in denaro pari a 200 euro. Il primo riconoscimento è rivolto agli artisti tra i 16 e i 22 anni e sarà assegnato da una commissione esperta che valuterà le opere in base a originalità, tecnica, aspetto grafico e integrazione con l'ambiente circostante. Il secondo premio è invece destinato a tutti coloro che parteciperanno e sarà assegnato sulla base della votazione online che si terrà da mercoledì 6 a martedì 12 settembre.

Per partecipare gli artisti dovranno inviare all'indirizzo redazione@trentogiovani.it da una a tre fotografie orizzontali della propria opera in formato jpeg o png, specificando il luogo in cui è stata realizzata e i propri contatti - nome o nome d'arte, età e telefono. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto