trento

Torna (e si allarga) il "divieto di alcol"

La zona è quella di Santa Maria Maggiore: no alcol da asporto dalle 22 alle 7. Notte magica esclusa



TRENTO. Torna (e si allarga) il divieto di vendita serale e notturno per gli alcolici da asporto nella zona di Santa Maria Maggiore. A comunicarlo il Comune di Trento che spiega che "in accordo con la Questura e in sintonia con il percorso portato avanti dal Comitato Torre Vanga, a partire delle 22 di mercoledì prossimo – 8 giugno - in piazza Santa Maria Maggiore, vicolo Morosante, via San Giovanni, piazzetta 2 settembre 1943, via Prepositura, piazza Leonardo da Vinci, piazza della Portella, via Roma, via Torre Vanga, via Pozzo, via delle Orfane, vicolo Colico, piazzetta Lainez e via Cavour, in tutti i giorni della settimana - dalle  22 alle 7 del giorno successivo - è vietata la vendita per asporto o la cessione a terzi, a qualsiasi titolo, di bevande alcoliche e superalcoliche da parte di chiunque risulti autorizzato o legittimato alla vendita al dettaglio per asporto dei prodotti".

Quest'iniziativa si affianca alle numerose proposte culturali e di animazione di piazza Santa Maria Maggiore: da quelle appena intraprese in seno al festival dell'Economia, ai mercatini con le proposte eno-gastronomiche agli eventi delle imminenti Feste Vigiliane.

Prevista una deroga: potranno essere somministrate bevande alcoliche e superalcoliche esclusivamente all'interno dei pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione di questi  prodotti e nei relativi plateatici. E il divieto  non si applica in occasione della “Magica Notte” delle Feste Vigiliane (notte tra il 18 ed il 19 giugno 2016).

Inoltre è possibile concedere specifica deroga, mediante permesso temporaneo di somministrazione, all'interno delle manifestazioni patrocinate dal Comune. L'ordinanza è efficace fino al giorno 31 agosto 2016 compreso.

L'inottemperanza al divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche contenuto nella presente ordinanza sarà perseguita con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 250 ad € 1500, con ammissione al pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna