Tesero proietta in 3D: il primo in Fiemme-Fassa

Domenica l’inaugurazione della nuova sala digitale: in programma Hugo Cabret L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito: si pagheranno solamente gli occhialini


di Luciano Chinetti


TESERO. Il cinema teatro di Tesero questa volta ha battuto tutti sul tempo. Sarà infatti la prima sala cinematografica della valle di Fiemme e Fassa che proietterà i filmati in 3D , con il sistema digitale invece che con le tradizionali pellicole che si usavano una volta. Questo importante passo verso la nuova tecnologia era per la verità in programma anche nel cinema teatro di Cavalese. Ma per una serie di valutazioni il progetto è stato rimandato al prossimo autunno. Spetta dunque a Tesero questa volta la palma d’onore.

Con le prime proiezioni in digitale che inizieranno domenica 5 agosto alle 16,30 e alle 21 con la proiezione del film Hugo Cabret . Trattandosi della prima proiezione in digitale l’ingresso, come chiarisce la responsabile della sala Sofia Longo, è gratuito. Gli spettatori pagheranno solo il costo di 2 euro per gli occhiali, riutilizzabili in visioni successive. Il Comune di Tesero, con in testa lo stesso sindaco Francesco Zanon e l’assessore alle attività culturali Andrea Trettel ha programmato ovviamente anche l’inaugurazione del nuovo impianto digitale 3D installato in questi giorni. Il cinema digitale grazie ad alcune tecniche di ripresa , fornisce un senso di profondità alle immagini . Per la corretta fruizione sono necessari accorgimenti tecnici sia per la proiezione ( servono apparati aggiuntivi ai normali proiettori) collegati con un software che migliora la qualità sia del suono che dell’immagine. Per poter vedere le immagini in forma tridimensionale servono naturalmente appositi occhiali forniti dal gestore della sala. Questo perché lo schermo, su cui sono proiettate le immagini è uno schermo speciale.

In questo progetto, avviato insieme a Cavalese il comune di Tesero, come ricorda l’assessore alla cultura Andrea Trettel il comune di Tesero ha investito circa 100 mila euro . La Provincia è intervenuta con un contributo di 42 mila euro . Ma con questo ambizioso progetto la sala cinematografia potrà trasmettere anche concerti e prime mondiali , spettacoli di musica e di sport da tutto il mondo via satellite. Per arrivare al completamento del progetto , colme chiarisce Trettel una grossa mano l’ha data il Coordinamento teatrale Trentino, guidato dall’ex sindaco di Tesero Maurizio Zeni, al quale va il ringraziamento del comune. Proprio Zeni ieri ha ricordato che in Trentino esiste una «emergenza digitalizzazione», e che l’apertura della sala di Tesero piò essere un momento di riflessione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi