Trento

Terrorismo, una messa per le vittime francesi

Trento, la funzione sarà celebrata dall'arcivescovo Bressan su iniziativa dell’Agenzia consolare



TRENTO. Una messa, celebrata dall’arcivescovo Luigi Bressan, in ricordo e suffragio delle vittime degli attentati di Parigi. L’iniziativa è del console onorario di Francia a Trento - l’avvocato Manuela de Abbondi - e l’appuntamento è nella chiesa di Santa Chiara, in via Santa Croce a Trento. L’obiettivo, come informa una nota dell’Agenzia consolare di Francia a Trento, è di ricordare “i tragici eventi di parigi che hanno colpito così duramente la Francia e l’intera civiltà occidentale”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per esprimere la propria solidarietà. In Trentino sono circa 500 i residenti che hanno cittadinanza francese. Si tratta per la maggior parte di persone che hanno scelto il Trentino per motivi personali, ma nell’elenco ci sono anche ricercatori e docenti dell’università.

Ma gli attentati della scorsa settimana hanno creato grande impressione in Trentino anche per la morte di Valeria Solesin, la giovane veneziana che ha perso la vita sotto i colpi dei terroristi nel teatro Bataclan. La giovane donna - 28 anni - aveva studiato a Sociologia (dove è stata ricordata come studentessa brillante) ed era fidanzata con Andrea Ravagnani, trentenne di Dro che era presente al concerto e che è riuscito a sopravvivere assieme alla sorella Chiara al suo fidanzato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi