Trento

Terremoto, mezzo milione dalla Caritas di Trento per Norcia

Risorse raccolte per la popolazione dell'Umbria colpita dal sisma: serviranno a finanziare progetti di rilancio dell'attività economica



TRENTO. Ammontano a poco meno di mezzo milione di euro le offerte raccolte dalla Caritas diocesana di Trento dall'autunno 2016 ad oggi per le popolazioni dell'Umbria colpite dal terremoto. I fondi, in accordo con Caritas Nordest, andranno a progetti di ricostruzione e rilancio delle attività economiche, in particolare nella zona di Norcia, una delle più colpite dal sisma, informa la Diocesi di Trento. Già nella colletta nazionale del 18 settembre 2016 erano stati donati alla diocesi di Trento 319 mila euro, sugli oltre 2 milioni complessivamente raccolti nelle diocesi del Nordest. Tali fondi sono stati inviati a Caritas italiana che li ha investiti nella costruzione del Centro di comunità di Norcia inaugurato lo scorso 16 giugno.

Altre offerte, pari a 164 mila euro, sono state raccolte nei mesi a seguire da Caritas Trento e messe a disposizione della Delegazione Caritas Nordest per progetti seguiti in prima persona da Roberto Calzà, direttore della Caritas diocesana trentina, referente per la Delegazione. Complessivamente, quindi, le offerte raccolte in Trentino ammontano a 483 mila euro. La Delegazione ha messo a disposizione della Caritas di Spoleto-Norcia poco più di 1 milione di euro. Di questa somma, gestita dalla Delegazione triveneta, ad oggi sono già stati spesi oltre 300 mila euro.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore