trento

"Telefonate nelle case di Uil pensionati: attenti alle truffe"

Il segretario Luchini: "Malintenzionati che vogliono monitorare le abitazioni, specie dei pensionati"



TRENTO. "Diversi pensionati ci hanno comunicato di essere stati contattati a casa dalla Uil Pensionati (nelle ore pomeridiane) per fissare con urgenza un appuntamento. Come segreteria non siamo a conoscenza di nessuna iniziativa in corso e si tratta evidentemente di un tentativo di truffa o di un meschino sistema di monitoraggio delle abitazioni (in particolare quelle in cui vivono persone anziane) da parte di malintenzionati".

Lo afferma in una nota Claudio Luchini, segretario della Uil Pensionati del Trentino. Aggiungendo: "In ogni caso, nelle prossime ore la Uil Pensionati del Trentino presenterà denuncia alla polizia postale e nel frattempo stiamo informando i principali media affinché ci aiutino a divulgare la notizia per tutelare i nostri iscritti e l’intera cittadinanza".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue