Sversamento nell’Adige, controlli e verifiche dell’Appa

TRENTO. Una chiazza oleosa, uno sversamento anomalo è quello che è stato segnalato ieri pomeriggio alla polizia locale. Dove? Nelle acque dell’Adige all’altezza della chiesa di Sant’Apollinare a...



TRENTO. Una chiazza oleosa, uno sversamento anomalo è quello che è stato segnalato ieri pomeriggio alla polizia locale. Dove? Nelle acque dell’Adige all’altezza della chiesa di Sant’Apollinare a Piedicastello. Sul posto una pattuglia dei vigili urbani e quindi i tecnici dell’Appa. Al momento non è ancora chiara l’origine della chiazza ma parte del materiale è stata raccolta nelle apposite provette e sarà analizzata. Da un primo controllo pare che non si tratti di un inquinamento grave anche perché lo sversamento era comunque limitato nelle dimensioni. Resta il fatto che nel fiume c’era qualcosa di anomalo che ha fatto scattare l’allarme.

Appena i tecnici dell’Appa avranno analizzato quello che è stato raccolto sarà possibile capire quello che è successo e se sarà necessario fare ulteriori e mirati controlli. Nel frattempo la zona resta controllata per capire se si sia trattato di un episodio isolato o meno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore