monte bondone 

Sulle piste si aggiornano 110 maestri di sci

TRENTO. Sono 110 i maestri di varie discipline di sci alpino e di sci di fondo, provenienti da tutto il Trentino, insieme a 11 istruttori nazionali ad avere partecipato all’aggiornamento nei giorni...



TRENTO. Sono 110 i maestri di varie discipline di sci alpino e di sci di fondo, provenienti da tutto il Trentino, insieme a 11 istruttori nazionali ad avere partecipato all’aggiornamento nei giorni scorsi sul Monte Bondone. Nonostante le piogge degli ultimi giorni, il Bondone non si è fatto trovare impreparato: la condizione delle piste - dovuta alle belle nevicate di novembre e di inizio dicembre - ha garantito il fondo ideale per lo svolgimento dell’evento.

Un “ritorno a casa” per molti di loro, che hanno iniziato la loro esperienza da maestri proprio dal Bondone. «In tutto siamo 2647 iscritti all’albo, di cui 1600 già specializzati - dice Mario Panizza, presidente del Collegio maestri di sci del Trentino - un numero importante, un vero e proprio mondo di professionisti che non si accontentano solamente di avere un patentino, ma vogliono crescere come figure per rispondere alla richiesta di una clientela sempre più esigente, che ha diritto a ricevere uno standard tanto alto quanto lo sono le aspettative».

I corsi di aggiornamento dei maestri di sci puntano sulla qualità del servizio. Scopo del corso non è stato infatti esclusivamente tecnico, ma votato a formare una figura professionale a tutto tondo. Oltre alle prove pratiche di aggiornamento sul testo tecnico e varie attività didattiche a tema (insegnamento ai bambini, free-ride, lezioni in lingua inglese) all’Auditorium dell’Hotel Montana si sono tenute le sessioni teoriche.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi