L'APPELLO

Subisce un furto, guida alpina offre 1000 euro di ricompensa

Era stato a Cogne con i ragazzi del liceo della Montagna di Tione e sulla via del ritorno avevano fatto una pausa a Campiglio. Ed è qui che è stato derubato



TRENTO. Era stato a Cogne con i ragazzi del liceo della Montagna di Tione e sulla via del ritorno avevano fatto una pausa a Campiglio. Ed è qui che la guida alpina Lorenzo Iachelini è stato derubato dell’attrezzatura da alta montagna e per lo studio delle valanghe.

«Il 4 gennaio alle 18.30 in località Colarin a Madonna di Campiglio - scrive in un appello su Facebook Iachelini che con la famiglia gestisce anche il rifugio Dorigoni) - mi hanno rubato tutta la mia attrezzatura.

I materiali erano contenuti in un borsone grigio e in un grande zaino verde e hanno un valore complessivo di circa 6.000 euro. Tra l'altro c'erano 2 piccozze nomic, i paio di ramponi linx, 10 chiodi da ghiaccio bd, 2 artva pieps dsp pro, 1 arva mammut, un trapano tasssellatore bosch gbh 18, un paio di racchette da neve Msr, un anemometro e un termometro di precisione, un paio di scarponi batura gialli e una montagna di altre cose. Offro una ricompensa di 1.000 euro a chi può darmi notizie che permettano di ritrovare il materiale o di individuare i ladri».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto