in località vela 

Spunta un’altra baraccopoli sotto il ponte

TRENTO. Questa volta la baraccopoli è in costruzione. È arrivato il primo insediamento, ma già si possono vedere le basi per altri e siamo sempre più vicini alla città. Questa volta è il ponte sull’Ad...



TRENTO. Questa volta la baraccopoli è in costruzione. È arrivato il primo insediamento, ma già si possono vedere le basi per altri e siamo sempre più vicini alla città. Questa volta è il ponte sull’Adige della Vela sotto il quale, in corrispondenza di una biforcazione della strada arginale a pochi metri dall'auto recupero Rigotti, sfruttando un pilastro di sostegno del ponte, sono state create due pareti con altrettanti pallet, un telone per coprire ed il giaciglio è pronto. A terra un sedile di una macchina e fuori un bidone di latta trasformato in stufa per scaldarsi. L’altezza è minima e quindi la fuliggine ha annerito l’improvvisato soffitto. Tutto attorno la solita sporcizia fatta di rifiuti, escrementi, e materiale di vario genere cannibalizzato fin dove è stato possibile. Poco più in la delle assi saranno le basi di futuri possibili giacigli. Insomma dopo l’area ex Sloi con due accampamenti, Roncafort, lo stabile dell’ex concessionaria Rangoni, la cittadella che si è venuta a creare a sud della Motorizzazione, ne sta nascendo un altro favorito dal traffico minimo della strada e da una posizione abbastanza nascosta. Nemmeno la stagione fredda scoraggia questi invisibili a crearsi dei giacigli senza dignità e sicurezza, insediamenti che sono sempre più vicini ad una città che sembra non volerli vedere. (d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)