disagio psichico 

Sono 170 i giovani trentini curati con psicofarmaci

TRENTO. Sono 170, in Trentino, i bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 18 anni che vengono trattati con psicofarmaci. Il dato è stato inserito per la prima volta nel rapporto annuale dell’azie...



TRENTO. Sono 170, in Trentino, i bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 18 anni che vengono trattati con psicofarmaci. Il dato è stato inserito per la prima volta nel rapporto annuale dell’azienda sanitaria e - secondo il servizio farmaceutico - si tratta di un dato fisiologico (il disagio psichico esiste purtroppo anche tra i giovani e i bambini) e comunque in linea con l’utilizzo che ne viene fatto in altre regioni italiane.

L’assunzione di questi farmaci è estremamente limitata (poche unità) tra i bambini sotto gli 11 anni, mentre cresce verso il compimento della maggiore età. Nelle fasce di età minori c’è una prevalenza dei pazienti maschi, mentre le femmine crescono con il crescere dell’età. Dal rapporto emerge inoltre che al compimento dei 18 anni, come se questa venisse considerata una soglia da parte dei medici, il consumo di psicofarmaci diventa più che doppio. I farmaci più utilizzati sono gli antidepressivi (soprattutto tra i 15 e i 18 anni) seguiti dagli antipsicotici.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale