POLIZIA

Sicurezza, arrivano 23 nuovi poliziotti

Saranno 19 a Trento e 4 a Bolzano. È quanto annunciato dal ministro Matteo Salvini



TRENTO. Più uomini per garantire la sicurezza. Sono 23 i poliziotti in più che, dalle prossime settimane, arriveranno in regione: 19 a Trento e 4 a Bolzano. È quanto annunciato dal ministro Matteo Salvini nell’ ambito del piano di assunzioni straordinario.

«Da piazza Dante a Trento fino alla zona davanti alla stazione di Bolzano non possiamo abbassare la guardia. Siamo attenti alle richieste d’aiuto che arrivano dal territorio» ha detto il responsabile del Viminale. «Con più personale riusciremo ad essere ancora più incisivi sul territorio» commenta il Questore di Trento Giuseppe Garramone, entrando nei dettagli e nel merito della sicurezza in città.

«Siamo in attesa, i rinforzi dovrebbero arrivare in modo dilazionato. Una decina tra fine ottobre ed in inizio novembre, gli altri 9 agenti a febbraio. Questi rinforzi sono molto importanti. Si tratta di giovani molto preparati. Saranno impiegati nel controllo del territorio, sulle Volanti di Trento, Riva del Garda e Rovereto. Rinforzati anche gli uffici».

Garramone paragona la Questura ad una bilancia che deve essere controbilanciata, per evitare scompensi. Per questo motivo, spiega, si cercherà di mantenere tutti i comparti della Questura a pari livello. «La mia idea è puntare ancora di più sul controllo del territorio e sulla visibilità del personale, cosa che stiamo già facendo, con dei controlli straordinari. Penso all’operazione Scuole Sicure, ad esempio».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna