Sgomberato il cavalcaferrovia di San Lorenzo

Operazione della polizia locale di Trento dopo le segnalazioni dei residenti della zona



TRENTO. Le pattuglie della polizia locale di Trento hanno sgomberato alcune persone che, munite di coperte, sacco a pelo e teli per trascorrere la notte, bivaccavano lungo la rampa che dal cavalcaferrovia di San Lorenzo porta al parcheggio “ex Sit”. L'intervento è stato disposto dopo alcuni sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi, che avevano evidenziato la presenza di rifiuti, cartoni ed altro nel luogo, frequentato dai pedoni che accedono dal sovrappasso ferroviario al parcheggio di via Canestrini. La segnalazione era pervenuta al comando della polizia locale di Trento da parte di una cittadina che lamentava una situazione indecente per motivi igienico sanitari e di decoro.

Gli agenti hanno identificato le persone presenti, elevato a ciascun soggetto una sanzione amministrativa di 55 euro per violazioni delle norme del regolamento comunale che tutelano la pulizia e l'agibilità delle aree a pubblico transito e relative pertinenze.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi