il lutto

Scomparso Giorgio Vianini: l’“uomo della Tonca”

Il sindaco Ianeselli: «Se n’è andato un uomo generoso, arguto, innamorato della cultura»



TRENTO. Vasto cordoglio a Trento per la scomparsa di Giorgio Vianini. Affettuoso il ricordo sui social del sindaco Franco Ianeselli: “Conosciutissimo a Trento, era per tutti l’uomo della Tonca, quello che alle Feste Vigiliane accettava di farsi un bagno in Adige per espiare in modo simbolico le colpe della città”.

"Già da qui si capisce quale fosse la sua dedizione alle tradizioni cittadine e più in generale alla cultura trentina, che lui aveva servito lavorando (negli ultimi tempi da volontario) con il Centro Santa Chiara”.

"La scomparsa di Giorgio Vianini – conclude il sindaco –  lascia un grande vuoto. Perché se n’è andato un uomo generoso, arguto, innamorato della cultura. Non lo dimenticheremo”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi