la tragedia

Schianto in auto, muore donna di Zuclo

L’incidente domenica pomeriggio a Nozza di Vestone. A perdere la vita Alba Giordano, 84 anni. Ferite lievi per il marito



ZUCLO. Erano diretti verso il lago d'Idro, ma la meta finale era la loro casa di Zuclo, vicino a Tione. Quando, però, la Peugeot 207 su cui viaggiavano Alba Giordano, 84 anni, e il sessantottenne marito Marcello Pecorella, stava attraversando l'abitato di Nozza di Vestone, in Val Sabbia, è accaduto qualcosa che ha fatto improvvisamente sbandare sulla destra l'utilitaria francese, che è finita di schianto contro lo spigolo di un'abitazione.

L'incidente è avvenuto domenica pomeriggio attorno alle 15.30, nel tratto della statale 237 che prende il nome di via Tita Sechi e l'impatto con l'edificio - al piano terra del quale solo qualche anno fa è stato ricavato un passaggio pedonale - è stato violentissimo nonostante le macchina non stesse procedendo certo ad alta velocità. I due anziani sono stati subito soccorsi (i primi a prestare aiuto e a chiedere l'intervento dei sanitari sono stati gli avventori del bar “La Rocca” che si affaccia nella piazzetta proprio di fronte al punto dello schianto) e le condizioni della pensionata, che era seduta sul sedile del passeggero accanto al marito al volante, sono parse subito le più gravi.

Tanto che mentre il marito è stato trasferito in ambulanza all'ospedale di Gavardo, dove è stato ricoverato e dimesso nelle ore successive, per lei è stato richiesto l'intervento dell'elicottero che l'ha trasferita agli Spedali Civili di Brescia. Ma anche questo dispiegamento di mezzi s'è rivelato inutile: la povera donna è spirata poco dopo il ricovero a causa della gravità delle lesioni riportate al torace nonostante la regolare apertura degli air-bag.

Sul luogo dello schianto, oltre all'ambulanza con infermiere e ai volontari, che pur erano riusciti a rianimare Alba Giordano nei minuti successivi all’incidente, sono intervenuti anche i carabinieri di Vestone che hanno compiuto i rilievi e che ora stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'incidente e, soprattutto, per cercare di chiarirne le cause. Al momento, l'ipotesi più plausibile è che l'uomo sia stato colto da un improvviso malore e abbia perso il controllo della vettura. Una tragedia ancora da chiarire, insomma, ma che avrebbe potuto avere un bilancio più pesante se nei pressi del passaggio pedonale – frequentatissimo dato che l'unico riparo ai pedoni in quel tratto di strada – al momento dello schianto, vi fossero state persone.

A Zuclo, le notizie sulla tragedia sono arrivate ancora assai frammentate. La salma della donna è ancora a Brescia nell’obitorio dell’ospedale mentre Marcello, lasciato l’ospedale di Gavardo, è già tornato a casa. A Zuclo la coppia viveva da pochi anni, in una “casa clima” al civico 32 di via Fucina, scelta di comune accordo perché la zona piaceva a entrambi.

Tutti e due pensionati: lei laziale e lui di origini siciliane, entrambi con un passato nel mondo della lirica - Marcello cantore nel registro di basso nel Coro della Cappella Sistina, Alba mezzosoprano - sono i genitori di Filippa Giordano, cantante ormai naturalizzata messicana con partecipazioni a Sanremo e molto famosa all'estero, soprattutto in America latina. L'arciprete di Tione, che è anche parroco di Zuclo, i carabinieri e gli agenti del Corpo di polizia locale e l'ultimo sindaco di Zuclo, Paolo Artini, poco sanno della coppia e della disgrazia. La vera amica di famiglia è Marcella Zoanetti Pederzolli che però non se la sente di parlare. La signora è in contatto con Marcello e abita vicino alla coppia, ma è provata e addolorata. Comunque fa sapere al telefono che finora non è stato deciso nulla circa i funerali. «In questo momento anche per me è difficile trovare parole e risposte. Dovrebbe essere Marcello a parlare, ma è molto provato. Quindi comprendete e scusateci». (a.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna