aldeno 

S. Lorenzo, la notte si brinda con i vini di “Calici di stelle” 

ALDENO. L’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino, il Movimento del Turismo del Vino e le associazioni di volontariato di Aldeno promuovono venerdì 10...



ALDENO. L’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino, il Movimento del Turismo del Vino e le associazioni di volontariato di Aldeno promuovono venerdì 10 agosto la manifestazione “Calici di Stelle”.

È l’evento estivo più atteso da enoturisti ed amanti del vino che caratterizza la notte di San Lorenzo, in programma in Piazza Cesare Battisti dalle 20 alle 24. A supportare i lavori e la logistica le associazioni di volontariato presenti sul territorio quali: Pro Loco, Società Sportiva, Banda Sociale, Associazione aiutiamoli a vivere ed altre ancora.

Inoltre quest'anno collaboreranno a "Calici di Stelle" alcuni produttori agricoli locali, sia con i loro vini che con i loro prodotti agroalimentari con i quali verranno preparati alcuni piatti del menù della manifestazione. L'abbinamento enogastronomico verrà come sempre coordinato da sommelier professionisti presenti per l'occasione. Ad accompagnare i piatti della cucina aldenese non mancheranno i vini e il TrentoDoc sempre delle cantine del luogo.

Sarà presente nel menù anche il piatto “vegano” abbinato ad un bio-vegano. Non mancherà la musica che metterà allegria alla serata. (g.m.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto