lavoro

Rider, il Comune di Trento propone indagine sul fenomeno

I lavoratori possono compilare in modo anonimo un questionario online, che servirà a evidenziare problemi e criticità, alle quali l’amministrazione si impegna a rispondere con iniziative mirate



TRENTO. I rider che lavorano sul territorio di Trento possono ancora partecipare all'indagine online promossa dal Comune sulle piattaforme digitali per la consegna dei pasti a domicilio. I risultati del questionario - spiega il Comune in una nota - serviranno a evidenziare caratteristiche ed eventuali problematiche del fenomeno, per rispondere con iniziative mirate alle esigenze emerse.

Le persone interessate possono fornire il proprio contributo, aiutando nella distribuzione del questionario durante gli incontri che si svolgeranno tra la fine del mese di luglio e l'inizio di agosto. L'appuntamento è all'ufficio politiche giovanili di via Belenzani 19. Il primo incontro è fissato per venerdì 28 luglio, dalle ore 11.30 alle 15, mentre il secondo mercoledì 2 agosto, con orario 11.30-15 e 18.30-21.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore