il caso

Renzi in Trentino, esposto dei 5 Stelle alla Corte dei Conti

Il deputato trentino Fraccaro: "Ha usato due aerei e un elicottero, costati ai cittadini 26 mila euro l'ora"



TRENTO. «La campagna elettorale del segretario Pd in Trentino-Alto Adige, con un dispiegamento aereo senza precedenti, è costato ai cittadini ben 26mila euro l'ora. Renzi ha utilizzato un elicottero e due aerei Falcon 900 per fare tre comizi a Trento e Bolzano della durata di un'ora ciascuno, oltre a brevi visite in qualche ente di appena mezz'ora opportunamente inserite nel tour di propaganda. Lo denuncio alla Corte dei Conti e lo trascino a riferire in Parlamento». Lo scrive sul suo blog il deputato trentino del Movimento 5 Stelle, Riccardo Fraccaro.

«Ormai la sua tracotanza e il suo disprezzo della cosa pubblica sono fuori controllo: pensava di poter sperperare impunemente i soldi dei contribuenti, ma non la passerà liscia - aggiunge Fraccaro - Ho depositato un esposto alla magistratura contabile per danno erariale: i voli di Stato - prosegue - sono riservati allo svolgimento di attività istituzionali ed è illegittimo usufruirne per fare mera campagna elettorale. Renzi infatti si è recato in Trentino-Alto Adige alla vigilia delle elezioni amministrative e ha tenuto dei comizi a sostegno del Pd, imponendo ai cittadini di pagare il costo operativo di un volo blu per sé e cinque parlamentari di centrosinistra, di un altro aereo per tutta la sua corte e del Renzicottero per gli spostamenti da un punto all'altro del tour».

«È indecente - conclude il deputato del M5S - che un capo di partito pretenda di utilizzare una flotta di Stato per fare propaganda e scappare di fronte alle proteste dei cittadini, che a Trento e Bolzano lo hanno accolto con fortissime e sacrosante contestazioni. Renzi non è in grado di stare tra la gente perché non rappresenta nessuno, gli faremo togliere il vizio di scaricare sulle spalle dei cittadini la sua inettitudine.

Non è la prima volta che ricorre ad elicottero e aerei blu violando le disposizioni di legge, per questo ho presentato un'interpellanza urgente in forza della quale dovrà rendere conto ai cittadini dei costi sostenuti, delle circostanze e delle destinazioni di tutti i voli di Stato di cui ha usufruito invece di utilizzare i normali mezzi di trasporto. Il Paese - conclude Fraccaro - è in ginocchio per causa sua, ora il M5S gli presenta il conto. Renzi pagherà caro, pagherà tutto».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto