Mozione in consiglio 

Reddito di cittadinanza e assegno “coordinati”

TRENTO. Coordinare il reddito di cittadinanza e l'assegno unico provinciale per destinare ai servizi di welfare del Trentino le risorse eventualmente risparmiate. Approvata dal consiglio provinciale,...



TRENTO. Coordinare il reddito di cittadinanza e l'assegno unico provinciale per destinare ai servizi di welfare del Trentino le risorse eventualmente risparmiate. Approvata dal consiglio provinciale, tranne che nella premessa (respinta con 22 contrari e 11 sì) la mozione - con un dispositivo riscritto da Alessandro Olivi poi condiviso dall'assessore Spinelli - che impegna la giunta, da un lato, ad introdurre misure di coordinamento tra il reddito di cittadinanza e l'assegno unico provinciale per valorizzare le competenze dell'Autonomia (su questo punto il Patt si è astenuto), e dall'altro ad utilizzare le risorse provinciali che da questo coordinamento si rendessero eventualmente disponibili, affinché siano tutelate le aree d'intervento del welfare provinciale (azioni di sostegno alle politiche attive per l'inserimento al lavoro dei beneficiari, per i servizi di conciliazione lavoro-famiglia e le politiche di sostegno delle famiglie con figli). Questo secondo punto del dispositivo è stato approvato all'unanimità.

Approvato poi la mozione per condividere con il Comune un tracciato ciclopedonale che, nell'ottica del collegamento Trento-Valsugana, connetta il centro storico della città al percorso Ponte Alto-Centochiavi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)