Reazione al farmaco, salvata in extremis

Una donna di Calliano ha accusato uno shock anafilattico. Dopo le cure mediche è tornata a casa



CALLIANO. Una donna di Calliano ha rischiato la vita ieri mattina a causa di una reazione allergica ad un farmaco. L’arrivo immediato sul posto dell’ambulanza e dell’elicottero di Trentino emergenza hanno evitato una tragedia. Ora la donna - Morena Comper, 49 anni, di Calliano -, dopo la cure del caso al pronto soccorso, è stata dimessa ed è potuta tornare a casa.

L’intervento è avvenuto ieri mattina, verso mezzogiorno. Alla centrale operativa di Trentino emergenza è arrivata una telefonata d’aiuto. La signora Comper aveva accusato una reazione allergica e stava rischiando di soffocare. Dal pronto soccorso del Santa Maria del Carmine è scattata l’ambulanza, mentre dall’elicottero di Mattarello è decollata l’eliambulanza con a bordo lo staff medico. Giunti sul posto quasi in contemporanea, medici e infermieri hanno provveduto a stabilizzare le condizioni della signora.

Sulle prime le condizioni erano apparse molto critiche, ma i soccorritori in pochi minuti sono riusciti a farle riprendere i sensi. Quando le condizioni sono apparse più tranquille, la donna è stata trasportata in pronto soccorso con l’ambulanza. Qui Morena Comper è stata sottoposta ad altri accertamenti clinici per capire la natura della reazione allergica. E nel pomeriggio, i medici hanno deciso di rimandarla a casa. Il peggio ormai era passato. (n.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna