Paura in centro 

Rapina con il coltello  in boutique a Bolzano 

Bolzano. Se mi dai i soldi, non ti faccio niente...». È la domenica d’oro, il centro storico di Bolzano è invaso dai turisti arrivati per il mercatino di Natale; ma quando quel giovane, volto pallido...



Bolzano. Se mi dai i soldi, non ti faccio niente...». È la domenica d’oro, il centro storico di Bolzano è invaso dai turisti arrivati per il mercatino di Natale; ma quando quel giovane, volto pallido e scavato, poco prima delle 14 entra da “Bibas”, la storica boutique di via Alto Adige, nel negozio c’è solo la commessa.

Lei capisce al volo che non è un cliente arrivato per comprare un regalo per la fidanzata, ma un disperato che ha bisogno di soldi. Subito. Perché molto probabilmente - dirà poi agli uomini della squadra Volante - è un tossicodipendente in crisi di astinenza. La donna gli urla di andarsene, ma lui non molla: vuole i soldi. Si avvicina, stringendo vicino al petto un coltello. La commessa, sotto shock, a quel punto capisce che è meglio accontentarlo. Apre la cassa e gli consegna cento euro. Il rapinatore, scappando, chiede scusa. Le indagini si concentrano negli ambienti dei tossicodipendenti: la donna ha fornito un identikit dettagliato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi