Rapina con coltello alla Cooperativa

Paura a Mori: due ragazzi sorpresi a rubare superalcolici. Fermati dal direttore, tentano di ferirlo. Indagano i carabinieri



MORI. «Così non è più lavorare, in tranquillità, qui adesso dobbiamo trasformarci in carabinieri per bloccare queste persone». Giorgio De Franceschi, direttore della Famiglia cooperativa di via Marconi, a Mori, si sfoga, ma è ancora scosso. Venerdì sera, verso l'ora di chiusura, è stato minacciato con un coltello («è la prima volta») da un ragazzo che era stato sorpreso (anche dalle telecamere, in compagnia di una ragazza) a rubare merce all'interno del negozio. Non per fame, come si potrebbe pensare. Ma per rivendere i prodotti rubati: la coppia di ragazzi, sulla trentina, forse dell'Est Europa, in due giorni è riuscita a far sparire 14 bottiglie di whisky, scotch e rum, «solo quelli delle marche migliori»: in totale, hanno sottratto merce per 298 euro. Ora i carabinieri della compagnia di Rovereto, coordinati dal capitano Gianluca Galiotta, li stanno cercando in zona e hanno diramato le ricerche anche fuori dalla Vallagarina. Le immagini delle telecamere hanno ritratto nitidamente i visi dei due ragazzi.

Non è la prima volta che all'interno della Famiglia cooperativa di Mori vengono sorprese persone che rubano merce. «Pensi che negli ultimi due anni abbiamo denunciato già una trentina di persone ai carabinieri – racconta ancora il direttore De Franceschi – ma quello che mi è successo venerdì sera mi ha turbato. Profondamente». Ogni giorno, abbassate le serrande, il direttore – assieme ai suoi collaboratori – fa un resoconto contabile. «Mercoledì scorso, mi era accorto che mancavano diverse bottiglie di superalcolici dallo scaffale – racconta – allora ho ricontrollato il video delle telecamere a circuito interno». Nelle immagini digitali, alle 15.40, nota due ragazzi che prelevano le bottiglie e le nascondono in mezzo ai detersivi. Il passo successivo è nasconderle dentro i giacconi: «Da come si muovono si capisce che sono persone abituate a compiere atti del genere, erano sicuri, sapevano come muoversi», spiega ancora. Il direttore si fissa nella mente i volti dei due ragazzi. Venerdì sera, all’orario di chiusura, i due ragazzi entrano nel negozio. De Francesco li nota subito, li segue con lo sguardo. Appena i due si avvicinano alla cassa,per pagare qualche euro di spesa, decide di fermarli. «Per favore, avrei bisogno di parlarvi, potete seguirmi in direzione?», chiede loro. Il ragazzo inizia a imprecare,«in una lingua dell’est», tira fuori dalla giacca un coltello, cerca di ferire al braccio il direttore. I due ragazzi poi fuggono. Approfittando del buio, scappano in una via laterale, facendo perdere le proprie tracce. Anche ai carabinieri, intervenuti in massa nella zona. (n.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti