l’attività 

Psicologia a costi sostenibili con il gruppo SolidaMente

TRENTO. Il gruppo SolidaMente ha avviato un progetto di psicologia solidale che sarà attivo dal 29 gennaio. Il servizio offre supporto al disagio psicologico, risponde alle esigenze delle persone e...



TRENTO. Il gruppo SolidaMente ha avviato un progetto di psicologia solidale che sarà attivo dal 29 gennaio. Il servizio offre supporto al disagio psicologico, risponde alle esigenze delle persone e delle famiglie in questo particolare momento storico ed economico fornendo una risposta a costi economicamente sostenibili, favorendo la solidarietà tra le persone ed il benessere psico-sociale.

Il servizio di Psicologia solidale Trento è composto dall’equipe di lavoro di psicologi e psicoterapeuti in formazione della scuola di specializzazione Cerp – Centro di ricerca in psicoterapia, esperti nella prevenzione della sofferenza psichica e del malessere psicologico, disponibili a fornire prestazioni professionali a prezzi sostenibili.

I componenti dell’equipe possono aiutare, anche attraverso l’utilizzo di tecniche di rilassamento, a gestire la sofferenza del bambino, le crisi adolescenziali, le difficoltà di giovani adulti, adulti ed anziani.

L’equipe si occupa inoltre di sostegno alla genitorialità ed alle diverse fasi del ciclo di vita familiare così come di sostegno nelle crisi scolastiche ed universitarie.

Sono inoltre disponibili valutazioni psicodiagnostiche e consulenze in lingua inglese, spagnola, russa e tedesca.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore