cinema

Premiato "il samurai" di Lia Giovanazzi Beltrami

La regista trentina  ha ricevuto il riconoscimento a Los Angeles



TRENTO. "Ukon il samurai", corto documentario di 37 minuti girato dalla regista trentina Lia Giovanazzi Beltrami, (che dal 2008 al 2013 è stata assessore alla solidarietà internazionale e convivenza della Provincia di Trento)  ha ricevuto il premio nella categoria al Rushdoc Filmfestival di Los Angeles. Il film, realizzato dalla casa di produzione Aurora Vision e sostenuto dalla Trentino Film Commission, dall'ambasciata del Giappone presso la Santa Sede, da Gesuiti Provincia d'Italia e da Asi, racconta la storia del samurai cristiano Takayama Ukon e del suo viaggio interiore tra la via della spada e la via della croce.

"Le immagini del Giappone come terra di bellezza, mistero e spiritualità raccontano la vita di un uomo coraggioso e in cerca di risposte, che può rappresentare un esempio per i giovani d'oggi. Ma non solo, il film si rivolge a chiunque voglia approfondire il rapporto Oriente - Occidente", si legge nelle motivazioni.

Un estratto del film è andato in onda su Rete 4 mentre il film completo, nella versione italiana, andrà in onda su Tv 2000. Ci saranno poi altre programmazioni internazionali, in particolare negli Usa e in Giappone. In Italia, il cortometraggio è distribuito in dvd San Paolo Edizioni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi