«Politiche giuste per donne e giovani» 

Olivi saluta con soddisfazione i dati anche se invita a non abbassare la guardia per il futuro



TRENTO. «Va sottolineato che il mercato del lavoro comincia a seguire i dati economici. Spesso la ripresa anticipa il lavoro. Il fatto che le assunzioni siano 8 mila in più e che, mi dicono dall’Agenzia del Lavoro, negli ultimi mesi stanno aumentando dimostra che i dati economici si stanno traducendo in un aumento del lavoro e questo è un dato fondamentale per la tenuta della società». L’assessore al lavoro Alessandro Olivi è orgoglioso dei risultati ottenuti nel corso del 2017. Riconosce che ancora molto c’è da fare, ma spiega che si può tirare un sospiro di sollievo. «Il settore che appare come trainante è il manifatturiero, ma ci sono anche altri settori che danno un piccolo segnale di ripresa, a partire dalle costruzioni». Altro segnale che viene salutato con favorevole è la trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato dei contratti di lavoro: «Su questo fronte abbiamo delle buone performances e questo vuol dire che le imprese hanno maggiore fiducia. Se non c’è ripresa stabile, ma solo una fiammata le industrie non fanno assunzioni. Adesso che gli ordini hanno ripreso anche a medio termine, le imprese manifatturiere tornano ad assumere questo dà un segnale di speranza a tutti. Ci permette di sperare che ci sia un consolidamento del mercato del lavoro anche dal punto di vista qualitativo. Che poi è la vera questione. Ed è importante che ci sia un aumento delle assunzioni dei giovani e delle donne. Questo è molto importante e positivo dal punto di vista della coesione sociale. Vuol anche dire che le politiche della Provincia per favorire le categorie più esposte alla crisi hanno prodotto risultati».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Trento Nord insolito incidente: tir contro il palo della luce, ecco le foto

E' successo in via Marconi a Trento. Un grosso autoarticolato che faceva manovra per entrare a scaricare nel parcheggio di Obi, nel fare retromarcia ha parzialmente abbattuto un palo dell'illuminazione stradale. Il conducente ha subito avvisato la Polizia locale che è intervenuta con una pattuglia per mettere in sicurezza la zona

Sport

Roma, Sinner è tornato: "Sensazione strana, ma è bello ricominciare"

Conto alla rovescia per gli Internazionali, appuntamento al 9 o 10 maggio con l'esordio sul campo centrale del Foro italico: il sorteggio andato in scena a Fontana di Trevi mette di fronte il n.1 del mondo contro il vincente tra Federico Cinà (18enne beneficiario di una wild card) e l'argentino Mariano Navone