il progetto 

Più spazi a scuola per il lavoro 

È quanto emerge dai risultati di uno studio condotto al Buonarroti



TRENTO. Presentati sabato nell’aula magna dell’Istituto tecnico Buonarroti Pozzo gli obiettivi e i risultati conclusivi del progetto “Service Design per l’Alternanza Scuola-Lavoro” che ha coinvolto il Design Research Lab dell’Università degli Studi di Trento e l’Istituto Buonarroti-Pozzo.

Il progetto, primo nel suo genere, si è inserito all’interno della più ampia proposta metodologica del Design Research Lab sull’educazione e ha avuto come obiettivo specifico quello di supportare i percorsi di Alternanza scuola-lavoro dell’Istituto Buonarroti-Pozzo attraverso le metodologie del Service Design. Sessanta le persone coinvolte tra docenti, studenti, rappresentanti aziendali, genitori e personale di segreteria, da cui emerge la necessità di una maggior contaminazione dei saperi tra scuola e mondo del lavoro e di spazi adeguati negli istituti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso