Patrizia Franco non ce l'ha fatta
L'insegnante del «Floriani» è morta venerdì notte al S.Chiara
ARCO. Non ce l'ha fatta, Patrizia Franco, l'insegnante dell'Istituto Floriani di Riva travolta da un camion mentre con un gruppo di colleghi si stava avvicinando alla fermata dell'autobus a Bolognano. È morta all'ospedale Santa Chiara di Trento sei ore dopo l'investimento, al termine di un difficile e inutile, purtroppo, intervento chirurgico. Ieri mattina a scuola gli studenti hanno accolto la notizia con sgomento e tristezza. Patrizia Franco avrebbe compiuto 46 anni il 21 novembre. Al «Floriani» era arrivata nel settembre 2010 per una supplenza annuale, incarico che poi le sarebbe stato rinnovato per l'anno scolastico 2011-2012. Napoletana, insegnava tedesco alle prime e seconde classi dell'indirizzo tecnologico e commerciale. Venerdì, con una trentina di colleghi, era stata al frantoio di Ivo Bertamini a Vignole. Una visita valida ai fini di un corso di aggiornamento sull'ambiente. Per raggiungere la frazione arcense, dove i parcheggi scarseggiano, il folto gruppo aveva deciso di utilizzare il servizio di trasporto pubblico. Concluso l'incontro al frantoio, la comitiva si è incamminata verso Bolognano e la fermata dell'autobus, che dista pochi metri dall'incrocio tra viale Rovereto e viale Stazione e nei pressi della quale c'era un camion bisarca della ditta edile Zortea di Castelnuovo fermo sulla strada: le quattro frecce lampeggianti e le ruote del lato destro sul marciapiede. Quando il mezzo pesante si è rimesso in movimento, rientrando sulla sede stradale, il lungo rimorchio ha urtato e agganciato una delle persone che in quel momento stavano camminando sul marciapiede - Patrizia Franco, appunto - trascinandola sotto le ruote. I carabinieri della stazione di Arco, che hanno effettuato i rilievi dell'incidente, ieri, prima di depositare gli atti in Procura ai fini della verifica sulle responsabilità dell'accaduto, stavano ancora cercando di ricostruire l'esatta dinamica. Non ci sono lati oscuri invece sulle lesioni riportate da Patrizia Franco al bacino e agli arti inferiori, apparse subito gravissime. Alle 21 l'insegnante era in una delle sale operatorie del S.Chiara. Fuori, ad aspettare notizie, la dirigente del «Floriani» Elena Ruggieri con due colleghi: i primi a sapere del tragico epilogo. (d.r.)