Il servizio 

Passaporti: a Trento ora non serve prenotare 

trento. Dallo scorso 25 febbraio 2019, al fine di accrescere il servizio offerto all’utenza, i residenti nel Comune di Trento possono accedere agli sportelli passaporto della Questura di Trento anche...



trento. Dallo scorso 25 febbraio 2019, al fine di accrescere il servizio offerto all’utenza, i residenti nel Comune di Trento possono accedere agli sportelli passaporto della Questura di Trento anche senza appuntamento tramite il servizio “agenda on line”. Con la medesima decorrenza, i residenti nei Comuni di Riva del Garda e Rovereto possono accedere, anche senza appuntamento, agli sportelli del Commissariato di Pubblica Sicurezza ove risiedono. Gli orari di apertura al pubblico per la consegna del modulo di richiesta del passaporto, corredato della prevista documentazione sono disponibili alla pagina web http://questure.poliziadistato.it/Trento. L’ingresso del pubblico viene contingentato secondo l’ordine di arrivo. Continua a rimanere obbligatoria, invece, la presentazione su appuntamento per coloro che risiedono, dimorano o sono domiciliati nei rimanenti comuni, che dovranno prenotarsi tramite il servizio “agenda on line” – accessibile all’indirizzo web https://www.passaportonline.poliziadistato.it/ – scegliendo la data, la fascia oraria ed il luogo dove presentare la domanda, fra quelli disponibili.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi