trento

Orsa Kj2, inizia la polemica fra animalisti

La ong "Centopercentoanimalisti" critica la manifestazione di sabato a Trento: "Una farsa annunciata"



TRENTO. L'ong "Centopercentoanimalisti" chiarisce in una nota i motivi per cui non ha partecipato sabato scorso a Trento alla manifestazione contro l'abbattimento dell'orsa KJ2, definita «farsa annunciata». «Riteniamo che sia giusto e doveroso protestare contro gli assassini di animali, contro una gestione del territorio che favorisce solo la speculazione economica distruggendo la natura, contro l'incapacità e la malafede degli amministratori locali, contro lo strapotere della lobby dei cacciatori. Ma siamo convinti che le ammucchiate tra sigle diverse non servano a nulla. Anzi, sono fuorvianti, in quanto pacificano le coscienze a buon mercato». Secondo Centopercentoanimalisti, «servono invece azioni incisive e continue, non solo al momento dell'ondata emozionale. Certo, questi eventi danno forse visibilità alle associazioni che le promuovono, il giorno dopo sono dimenticate. Passato il momento di clamore, noi agiremo in modo significativo e con la fermezza che ci contraddistingue».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi