METEO

Ondata di gelo, sfiorati i -30 gradi in Trentino

Il picco oggi, martedì 27 febbraio, a Sarca di Val Genova (-27,7). Sulle piste raggiunti i -22,2 sul Groste, i -18,9 in Paganella e i -15,6 in Bondone. La morsa di freddo si allenterà venerdì. La situazione in Trentino a inizio settimana e oggi in Alto Adige

 



TRENTO. Continua l'ondata di gelo che ha colpito anche la nostra regione. Il picco di freddo è stato raggiunto a Sarca di Val Genova, con -27,7, seguito da Peio (Crozzi Taviela) con -27,5, Vermiglio (Capanna Presena) con -25,4 e Careser con -24,9.

Nelle località sciistiche, -22,2 al Rifugio Graffer di Campiglio, -18,9 in Paganella, -15,6 a Moena (Diga Pezzè), - 15,6 in Bondone e -13,7 a Cavalese.

Nei centri principali, -5,4 a Trento, -4,9 a Rovereto e -9 a Cles.

Le previsioni di Meteotrentino danno per "oggi nuvolosità variabile con maggiori tratti soleggiati sui settori nordoccidentali e nuvolosità più estesa altrove. Temperature minime in ulteriore lieve calo, massime stazionarie. Valori ancora piuttosto rigidi a tutte le quote. Venti deboli nordoccidentali in quota, deboli variabili in valle".

Per "mercoledì 28 febbraio nuvolosità variabile con ampi tratti soleggiati in mattinata e nuvolosità in aumento in serata. Temperature stazionarie e sempre su valori rigidi a tutte le quote. Venti deboli variabili tendenti a moderati da sudovest in serata; deboli variabili in valle".

Tendenza per i giorni successivi: "giovedì nuvoloso o molto nuvoloso con possibili deboli precipitazioni sparse nel pomeriggio, inizialmente nevose anche nei fondovalle minori".

"Venerdì nuvoloso o molto nuvoloso al mattino con probabili deboli precipitazioni sui settori sudoccidentali, poi in parziale miglioramento".

"Sabato in prevalenza nuvoloso con probabili precipitazioni sparse. Temperature rigide fino a mercoledì, in graduale ripresa tra giovedì e venerdì".

Minime nei prossimi giorni: a Trento città le saranno di -4 oggi, -3 mercoledì e giovedì, 0 venerdì e +2 sabato.

Tutte le informazioni sul nostro SERVIZIO METEO.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi