Al Buonarroti 

Oggi la giornata contro lo spreco alimentare

Trento. Si celebra oggi 5 febbraio la settima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. L’evento sarà celebrato all’Istituto Buonarroti di Trento coinvolgendo 15 cassi con un...



Trento. Si celebra oggi 5 febbraio la settima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. L’evento sarà celebrato all’Istituto Buonarroti di Trento coinvolgendo 15 cassi con un incontro dal tema: “A better planet”. L’iniziativa è stata proposta da Assfron ed accolta con entusiasmo dalla dirigente Laura Zoller, molto sensibile a queste tematiche, ed organizzata da Carlo Bridi con il professor Agostino Calabrese. All’incontro con gli studenti parteciperanno come relatori l’assessore provinciale all’Ambiente Mario Tonina e saranno presentati in contemporanea con la presentazione a Roma i dati aggiornati sugli sprechi alimentari. Saranno presenti anche il dirigente dell’Apss per l’educazione alimentare Carlo Pedrolli e la responsabile del settore sensibilizzazione all’Interno del Dipartimento istruzione della Provincia Nicoletta Zanetti.

Assfron è fortemente impegnata sul tema sprechi, ma ancor più su quello dell’educazione nelle scuole perché gli sprechi non si verifichino. L’incontro si svolgerà nell’aula magna del Buonarroti il 5 febbraio con inizio alle ore 8.40,















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi