IL PROGETTO

Nuovo lido Manazzon, acquascivoli e spray park

Accanto alle arcate arriveranno anche un'area per la ginnastica all'aperto, un campo di beach volley, due tavoli da ping pong ed una zona gioco per i bambini



TRENTO. Nuovo lido esterno al centro natatorio 'Manazzon' di via Fogazzaro, dove nelle intenzioni del Comune di Trento sorgerà un'area rinnovata vocata al welness e alle attività ricreative. Il cui costo presunto, così come proposto nell'ipotesi preliminare, ammonta a 1 milione e 640.000, di cui 1 milione 250.000 per lavori a base d'asta.

Si tratta di un'ipotesi progettuale generale legata - precisa una nota del Comune - alle «condizioni che verranno a determinarsi nel prossimo futuro», ma l'idea è quella di realizzare un riassetto complessivo del lido estivo e dell'intero compendio di via Fogazzaro, mirando all'obiettivo di un complesso interamente vocato ad attività ludico ricreative e di wellness. Una possibilità dettata dalla già prevista realizzazione del nuovo centro natatorio in località Ghiaie, a Trento sud.

In dettaglio, nella zona est del lido, è previsto un sistema di acquascivoli con partenza da 9 metri di altezza e tre spirali con arrivo in vasca ed uno scivolo multipista rettilineo con arrivo a canale. È previsto anche uno 'spray park' destinato ai più piccoli in ampliamento della piscina baby già esistente, ed un generatore di onde all'interno della vasca, anch'essa già esistente, da 25 metri.

Sul prato che si trova in prossimità delle arcate della ferrovia Valsugana sono previsti invece un'area per la ginnastica all'aperto, un campo di beach volley con fondo in sabbia e due tavoli da ping pong, ed una zona gioco per i bambini. In previsione di un'auspicabile aumento dell'utenza, verranno anche aumentati i servizi igienici, che passeranno da 6 a 18 attraverso una razionalizzazione degli attuali locali, e saranno installati nuovi gruppi doccia all'aperto.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi