#nonènormale chesianormale E oggi la WiRun

TRENTO. Molte anche in Trentino le donne che hanno aderito alla campagna #nonènormalechesianormale,promossa in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra...



TRENTO. Molte anche in Trentino le donne che hanno aderito alla campagna #nonènormalechesianormale,

promossa in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra oggi, con un segno rosso sul volto (nella foto la fotografa Roberta Pisoni). «Chiunque può contribuire coinvolgendo amici e conoscenti sulle piattaforme social e sul web», aveva detto Mara Carfagna, vice presidente della Camera, presentando la campagna. Ed oggi a Trento si corre la WIRun: partenza ( alle 10) ed arrivo al Parco delle Albere per la manifestazione non competitiva che sensibilizza contro la violenza domestica e sulle donne. Di corsa o camminando per sostenere l’attività del Fondo «La violenza non è un destino», che offre un aiuto concreto per aiutare le donne vittime di violenza nel riprendere in mano la propria vita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi